Il modello OSI è un modello concettuale creato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) che standardizza le funzioni di comunicazione di un sistema di telecomunicazione o di calcolo, senza considerare la sua struttura interna e la tecnologia sottostante. È caratterizzato da un'architettura a strati, con sette livelli distinti, ciascuno dei quali ha una specifica funzionalità. Ogni livello fornisce servizi al livello superiore e riceve servizi dal livello inferiore.
I sette livelli del modello OSI sono:
Livello Fisico: Si occupa della trasmissione fisica dei dati, definendo le caratteristiche elettriche, meccaniche, procedurali e funzionali necessarie per attivare, mantenere e disattivare una connessione fisica per la trasmissione di bit tra due sistemi. Definisce cose come i livelli di tensione, le velocità di trasmissione dati e le caratteristiche fisiche dei cavi e dei connettori. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20Fisico)
Livello Data Link (Collegamento Dati): Fornisce il trasferimento affidabile dei dati attraverso un collegamento fisico. Si occupa di framing, indirizzamento fisico (indirizzi MAC), controllo degli errori e controllo del flusso. È suddiviso in due sottolivelli: Media Access Control (MAC) e Logical Link Control (LLC). (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20Collegamento%20Dati)
Livello di Rete: Si occupa del routing dei pacchetti di dati tra reti diverse. Definisce l'indirizzamento logico (indirizzi IP), il routing e il frammentamento e riassemblaggio dei pacchetti. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20di%20Rete)
Livello di Trasporto: Fornisce un trasferimento di dati affidabile e ordinato tra le applicazioni in esecuzione su sistemi diversi. Si occupa della segmentazione dei dati, del controllo del flusso, del controllo degli errori e della gestione della connessione (TCP) o della comunicazione senza connessione (UDP). (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20di%20Trasporto)
Livello di Sessione: Gestisce le sessioni tra le applicazioni. Fornisce servizi per l'autenticazione, l'autorizzazione e il ripristino delle sessioni. Si occupa della creazione, della gestione e della terminazione delle connessioni tra applicazioni. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20di%20Sessione)
Livello di Presentazione: Si occupa della formattazione e della codifica dei dati. Converte i dati in un formato che può essere compreso dai sistemi partecipanti. Si occupa della crittografia, della compressione e della conversione dei dati. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20di%20Presentazione)
Livello di Applicazione: Fornisce servizi di rete alle applicazioni utente. Include protocolli come HTTP, FTP, SMTP e DNS. Questo è il livello più vicino all'utente finale. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livello%20di%20Applicazione)
Il modello OSI è un modello concettuale e non un'implementazione pratica. Tuttavia, serve come un framework prezioso per comprendere e progettare sistemi di rete. Il modello TCP/IP è un modello più comunemente implementato nella pratica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page